indietro

Bibliografia dell'articolo sull'Analisi della situazione

Per conoscere il Cooperative Learning

COMOGLIO, M., CARDOSO, M. A., Insegnare e apprendere in gruppo, LAS, ROMA, 1996.

COMOGLIO, M., Educare insegnando, LAS, ROMA, 1998.

COMOGLIO, M., Apprendere attraverso la cooperazione dei compagni, in: "Orientamenti Pedagogici", nº 1 (2001) 28-48.

COMOGLIO, M., Che cos’è il Cooperative Learning, in: "Orientamenti Pedagogici", nº 2 (1996) 259-293.

PAVAN, D., ELLERANI, P., Cooperative learning: una proposta per l’orientamento formativo, in ISRE Rivista Quadrimestrale, n. 1, anno 2004, pp. 8-46.

MAINI, P., COMOGLIO, M., Il “Cooperative Learning” a scuola, in: "Orientamenti Pedagogici", nº 3 (1995) 461-490

BROPHY, J., Insegnare a studenti con problemi, LAS, ROMA, 1999

HANDY, C., The age of unreason, LONDON, 1989

COMOGLIO, M., Il peer tutoring, LAS, ROMA, in pubblicazione.

JOHNSON, D., JOHNSON, R., HOLUBEC, E., Apprendimento cooperativo in classe, ERICKSON, TRENTO.

SHARAN, Y., SHARAN, S., Gli alunni fanno ricerca, ERICKSON, TRENTO.

CHOEN, E., Organizzare i gruppi cooperativi, ERICKSON, TRENTO.

TOPPING, K., Tutoring, ERICKSON, TRENTO.

JOHNSON, D. W., & JOHNSON, R. T. (1987). Learning together and alone. Englewood Cliffs, NJ: Prentice-Hall.

JOHNSON, D. W., & JOHNSON, R. T. (1994). Learning together. In S. SHARAN (Eds.), Handbook of cooperative learning methods. (pp-51-65). Westport, CN: The Greenwood Press.

JOHNSON, D., JOHNSON, R., HOLUBEC, E., & ROY, P. (1984). Circles of learning. Alexandria, VA: Association for Supervision and Curriculum Development.

YAGER, S., JOHNSON, D. W., & JOHNSON, R. (1985). Oral discussion, group-to-individual transfer, and achievement in cooperative learning groups. Journal of Educational Psychology. 77, 60-66.

GENTILE, M., Effetti prosociali, cognitivi e motivazionali del Cooperative Learning, Tesi di dottorato, UPS, Roma, 2000.

SCORZONI, P., ELLERANI, P. G., PAVAN, D., Il Cooperative Learning "made in Italy", in ISRE Rivista Quadrimestrale, n. 2, anno 1997, pp. 93-101.

In internet

PAVARIN, D., SCORZONI, P., L'apprendimento cooperativo: breve guida per cominciare

SCORZONI, P., L'importanza delle consegne e delle procedure nell'applicazione del Cooperative learning

SCORZONI, P., Come applicare il Cooperative Learning

 

Per effettuare una analisi della situazione dal punto di vista cognitivo

GARDNER, H., Educare al comprendere, FELTRINELLI, Milano, 1993.

GARDNER, H., Sapere per comprendere, FELTRINELLI, Milano, 1999.

LA GARANDERIE, A. de, I profili pedagogici, LA NUOVA ITALIA, Firenze, 1991.

FLORIAN, R., D’AMATO, F., Il programma Feuerstein, GIUNTI LISCIANI, Teramo, 1989.

FEUERSTEIN, R., Non accettarmi come sono, SANSONI, Ariccia (Rm), 1995.

LANIADO, N., Come insegnare l’intelligenza, RED, Novara, 2002

 

©All Rights Reserved Lindbergh 2003-2004

indietro